Strepitoso successo di pubblico alla ventinovesima edizione del Festival “Figuratevi.. di essere bambini”, una grande festa che si è svolta a Perugia Pian di Massiano il 26-27- 28 agosto e con un’anteprima in Corso Vannucci il 25 agosto.
Strepitoso successo di pubblico alla ventinovesima edizione del Festival “Figuratevi.. di essere bambini”, una grande festa che si è svolta a Perugia Pian di Massiano il 26-27- 28 agosto e con un’anteprima in Corso Vannucci il 25 agosto.
Sabato 3 settembre, ore 18, ex Chiesa di Santa Maria della Misericordia, via Oberdan: Sandro Allegrini presenta la Mostra fotografica di Franco Prevignano “Perugia Up and Down” (centro e periferia). Ingresso libero e gradito
(ASI) Isola Polvese – Tutto è pronto per trascorrere tre giornate nella natura all'insegna della scienza e del divertimento intelligente. Prende infatti il via con la prima giornata, domani venerdì 2 settembre, la V edizione dell’Isola di Einstein, la prima rassegna internazionale di spettacoli scientifici in Italia che andrà avanti all’Isola Polvese fino al 4 settembre.
Spada e Guarducci a colloquio con la giornalista Valentina Parasecolo. Al Teatro Comunale c'è Cammariere con Fabrizio Bosso
(ASI) Todi. Trent'anni di Festival raccontati dal suo ideatore e da chi ne ha ricevuto l'eredità. Silvano Spada ed Eugenio Guarducci, venerdì 2 settembre, alle 18.30 ai Voltoni di piazza del Popolo, saranno protagonisti di A Spada tratta: 30 anni di Festival.
(ASI) Assisi. Da Assisi alla volta di Gubbio ripercorrendo i passi di Francesco. Sono partiti giovedì 1 settembre dal Vescovado della città serafica con tanto entusiasmo i pellegrini che partecipano all’ottava edizione de “Il Sentiero di Francesco”. La cerimonia di avvio del pellegrinaggio è stata carica di significato anche perché cade nella giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato.
A chiusura, presentazione dell’Asd Mantignana volley e spettacolo della P-Funking band
Nella frazione di Corciano i festeggiamenti proseguono fino a domenica 4 settembre
(ASI) Narni - Zagor e Dylan Dog saranno i protagonisti del “Narni Comics&Games” in programma al centro storico da venerdì a domenica prossimi (2-4 settembre) nelle location di Palazzo dei Priori, museo Eroli e teatro Giuseppe Manini.
Anteprima giovedì primo settembre con Puccini e la mostra al Museo della Pesca
L’assessore regionale Fernanda Cecchini sarà alla conferenza di apertura del Festival venerdì 2 settembre
Il 3 e 4 settembre mostre, laboratori e riflessioni sul lavoro femminile
(ASI) Todi. Dj Ralf ha suonato nei migliori club del mondo, un mostro sacro della house music. Un artista di caratura internazionale che non ha temuto il confronto con altri generi musicali, accettando la sfida – una tra tante – di confrontarsi con il jazz. Giovedì 1 settembre, alle 19, alla Terrazza del Nido dell'Aquila, accetterà un'altra prova, quella che gli sottopone Sottocosmo: lasciare piatti e cuffie per impugnare un microfono e raccontarsi. Perché, all'appuntamento curato da The Brainstorm Agency e Daniele Tomassini, Antonio Ferrari, ovvero Dj Ralf, non sarà nella sua veste più consueta, ma in quella di intervistato. Il confronto è curato da Emergenze.
Nella frazione perugina ci sono stand gastronomici, giochi, musica e serate danzanti
Eventi organizzati da Proloco Villa Pitignano e Disco Umbria Estate fino al 4 settembre
(ASI) Perugia. Si comincia al mattino nell'area dell'Ipogeo dei Volumni, gentilmente concesso dalla Soprintendenza: alle 10.00, coordinata da Valentina Ercolani, si svolgerà l'Estemporanea di Pittura Junior riservata ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie, impegnati fino alle 13.00, termine per la consegna degli elaborati.
Sabato 10 settembre il centro storico di Narni diventerà lo scenario di NeraBoulder, contest di arrampicata sportiva ideato dall'associazione Inter Valli per promuovere la riscoperta degli antichi borghi della Valnerina e dell'Umbria.
Come saranno le nostre città tra qualche anno? Ma soprattutto come vogliamo che siano? CITTA' 4.0 vuole essere un volano di idee e progetti per far diventare le nostre città sempre più smart.
Raccolti nell’ultima serata 1.300 euro. Giovedì 1° settembre di nuovo in piazza a gustare l’amatriciana
(ASI) Panicale, – Chiusura all’insegna della solidarietà per la XXI edizione di “Mosaico Sonoro” a Panicale. La manifestazione, che quest’anno ha raggiunto numeri ragguardevoli, nella sua ultima serata, ha chiuso i battenti con una raccolta di fondi (pari a 1.300 euro) che l’associazione organizzatrice ha voluto destinare alla ricostruzione di Amatrice che insieme a Panicale fa parte del Club dei Borghi più Belli d’Italia.
Cerimonia e Tofanetti: “Programmi ricercati, ma fruibili che sono piaciuti al pubblico”
(ASI) Tuoro, - Grande la soddisfazione per la chiusura del “Piccolo festival del Rondò”, la rassegna di musica classica e teatro giunta alla sua terza edizione, viene espressa dal sindaco Patrizia Cerimonia e dall’assessore alla cultura del Comune di Tuoro Jacopo Tofanetti. L’appuntamento nella suggestiva Piazzetta del Rondò ha visto quest’anno un cartellone breve, ma di elevato profilo. La scelta è stata ripagata dalla presenza di un folto pubblico di esperti ed appassionati che ha partecipato alle tre serate della manifestazione.
(ASI) Narni-Amelia- Stand illustrativi, dimostrazioni, materiale informativo e attività per bambini sono le iniziative del consultorio Narni-Amelia in occasione della settimana dell’allattamento materno in programma fra Narni e Amelia il prossimo 22 ottobre.
Una postazione della Croce Rossa Italiana - Comitato di Spello provvederà alla raccolta fondi in favore delle popolazioni terremotate
Appuntamento sabato 3 settembre
(ASI) Arrone. Lo sviluppo della Valnerina attraverso la strategia delle Aree Interne è il tema della due giorni di convegno in programma ad Arrone venerdì e sabato prossimi. Valnerina Smart Land è il titolo dell’incontro che si svolgerà all’antico convento di San Francesco con inizio venerdì alle 17.00.
(ASI) Perugia. Alle 19.30, rigorosamente di mercoledì come ogni anno, negli spazi dell'Antiquarium del Palazzone a Ponte S.Giovanni, si taglia il nastro di Velimna 2016: l'evento culturale organizzato dalla Pro Ponte in programma da mercoledì 31 agosto a domenica 4 settembre.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .