L'Università degli Studi di Perugia in evidenza per le competenze in ambito motoristico
L'Università degli Studi di Perugia in evidenza per le competenze in ambito motoristico
"Get inspired" e "la via dell'angelo", riflessioni su San Michele Arcangelo
Le riprese al via dalla prossima settimana per la produzione di Lucky Red e Rai Cinema
Conferenza Stampa, Mercoledì 24 novembre h 12 in Comune
Apprezzatissime dalla Giuria anche i componimenti e le esibizioni dei rioni di Pontenuovo, Rosciano e Torgiano. Il Comune di Torgiano e l'associazione Guerra del Sale vedono con successo la conclusione della prima edizione del progetto Fiori di Sale.
L'omaggio dell'Associazione Priori alla memoria del poliedrico artista perugino che abitava in via dei Priori
Appuntamento fissato per mercoledì 17 novembre
L'incontro per celebrare i 700 anni dalla morte del poeta e gli 800 dalla scomparsa del religioso
(UNWEB) Torgiano – Un paese in festa, tra arti e mestieri, rime, sfilate in costume e sbandieratori, questo è stato Torgiano nella due giorni dedicati a la “Guerra del sale” rievocazione storica risalente al 1540.
(UNWEB) – Sigillo, – Due giornate di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, che assumono ancora più significato in un momento storico segnato quotidianamente da gravi episodi di violenza a livello locale, nazionale e internazionale. Sono quelle che l’amministrazione comunale di Sigillo organizza il 25 novembre - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dalle Nazioni Unite – e sabato 27 novembre.
Tre appuntamenti con Alvaro Fiorucci tra giornalismo, giustizia e grandi inchieste. Si parte il 18 novembre.
A dialogare con il giornalista perugino saranno, tra gli altri, i magistrati Giuliano Mignini e Manuela Comodi
(UNWEB) – Paciano. Addobbi e accessori natalizi in ceramica fai da te.
Spazio alla fantasia e alla creatività a Paciano con il laboratorio artigianale condotto dall’esperta ceramista Solidea Mencarelli in vista delle prossime festività natalizie.
(UNWEB) Spoleto. La tradizione dolciaria italiana torna a fare tappa a Spoleto: dal 3 al 5 dicembre 2021 la città ducale ospiterà la nuova edizione di “Dolci d’Italia - Il Festival Na-zionale dei Dolci”. Un appuntamento tanto atteso dopo il bel successo dell’edizione 2019. Lo scorso anno, a causa delle restrizioni sanitarie, Epta Confcommercio - società che lo organizza - ha invece deciso di rimandare l’evento e per questo l’attesa è ancora più gran-de, come testimoniano le tante richieste di visitatori e appassionati arrivate in questi giorni. Ovviamente, sottolinea Aldo Amoni - presidente di Epta Confcommercio -, l’attenzione alla sicurezza sarà altissima, con protocolli che saranno condivisi con le Istituzioni e l’obbligo di green pass per accedere alle location.
(UNWEB) Spoleto. Crisi, trasformazione e rinascita sul palco del primo TedxSpoleto. A parlare 15 speakers d’eccezione che dimostreranno come ogni Uomo, centro dell’Universo, può tutto in virtù del suo Genio.
• Visita guidata Archivio Storico ed esposizione in originale delle pergamene con i progetti per la facciata della Cattedrale
Dal 12 al 21 novembre, mostre, conferenze, interviste, spettacolo, proiezioni per celebrare il centenario della nascita di Franco Bicini
Dopo due stagioni saltate a causa della pandemia il teatro riapre i suoi battenti con un cartellone nutrito e di qualità
Decima edizione per la festa ideata da Leonardo Cenci per salutare in anticipo il nuovo anno
Il 13 e 14 settembre mostra mercato, giochi storici, scene di vita di un accampamento del 1500
(UNWEB) ASSISI – “A distanza di più di un anno e mezzo da quel fatidico 5 marzo 2020, in cui la Compagnia Licia Lanera arrivò ad Assisi il giorno in cui il Governo fece chiudere le sale teatrali prima del lockdown definitivo, abbiamo deciso di riaprire le porte del Piccolo Teatro degli Instabili finalmente a capienza piena, proprio con “Guarda come nevica 1. Cuore di cane”. Questa scelta è di grande valore simbolico sia per noi che per Licia Lanera: un vero e proprio “ritorno a casa” al nostro amato Teatro da cui nasce tutto. Quest’anno la programmazione sarà annunciata di volta in volta, ma non sarà meno ricca di appuntamenti interessanti e originali come è nello stile del Piccolo Teatro degli Instabili” dichiara la direttrice artistica Fulvia Angeletti.
Tantissimo pubblico per la popolare giornalista RAI intervistata da padre Enzo Fortunato. Dal 6 al 30 novembre otto appuntamenti per un evento culturale che mette insieme i linguaggi letterari e cinematografici
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .