(UNWEB) Deruta - Brilla e illumina la bella piazza derutese l’albero in ceramica più grande del mondo, che è stato acceso ieri dal Sindaco di Deruta, Michele Toniaccini, il Prefetto di Perugia Armando Gradone, l'Associazione Pro Deruta e una rappresentanza del personale sanitario. “Sarà un Natale particolare questo. L’albero che abbiamo appena accesso – ha detto Toniaccini – rappresenta il simbolo di unione e condivisone tra le persone. La pandemia che stiamo vivendo ci ha aiutato a sentirci parte del territorio così abbiamo invitato a questa cerimonia gli operatori sanitari che stanno lavorando incessantemente per arginare l’emergenza sanitaria. Quest’opera d’arte, creata dalle mani sapienti degli artigiani derutesi, vuole diventare simbolo di rinascita per guardare verso un futuro migliore”.


(UNWEB) Terni. Si chiude con l’incontro dedicato al “Diritto alla cittadinanza” il forum delle seconde generazioni dei giovani nati e cresciuti nel territorio ternano.
(UNWEB) – Assisi, - Continuano le iniziative collaterali organizzate in occasione della Beatificazione di Carlo Acutis che si terrà sabato 10 ottobre alle ore 16,30 nella Basilica superiore di San Francesco.
– Dopo il passaggio del turno nella semifinale della Del Monte®Supercoppa contro Modena, il centrale ed il libero bianconeri sono già proiettati sulla finalissima di Verona contro Civitanova. Dice il posto tre argentino: “Sarà un grande spettacolo, mi aspetto una finale tiratissima, ovvio che vogliamo vincere la coppa” –
Il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca esprime soddisfazione per l’accesso dei padri in sala parto a Terni. Nel ricordare una sua interrogazione in proposito, De Luca sottolinea come l’Istituto superiore di sanità preveda che per tutte le partorienti debbano essere garantiti gli stessi diritti tra cui la possibilità di avere accanto una persona di propria scelta, per questo, assicura, “verificheremo che questo diritto sia garantito in tutti i punti nascita dell'Umbria”.
(UNWEB) Perugia, L'Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità dei presenti (12 voti favorevoli della maggioranza più quello di Andrea Fora-Patto civico) la mozione presentata dai consiglieri di Fratelli d'Italia Marco Squarta (presidente dell’Assemblea legislativa) e Eleonora Pace, che impegna la Giunta a “integrare il fondo prestiti 'Re Start' con ulteriori risorse per soddisfare il maggior numero possibile di richieste pervenute”.
(UNWEB) Trevi, Dopo il fermo determinato dall'emergenza sanitaria, il Comitato Trevi Promuove Salute nell'ambito della Casa della Salute di Trevi, in collaborazione con la USL Umbria 2 ha riaperto i termini per l'organizzazione di corsi di Bls-D, corsi per l'uso del defibrillatore semiautomatico (DAE) a cura dell'Associazione di Pubblica Assistenza Croce Bianca di Foligno e di corsi di Primo Soccorso a cura dell'associazione Culturale e di promozione sociale "Cuore e Vita" di Spell.
Il consigliere Thomas De Luca (M5S) interviene sul Piano regionale integrato per la non autosufficienza criticando la Giunta per aver presentato ad associazioni e sindacati “solo alcune slide, con decisioni già prese”. Per De Luca “l’assessore Coletto ha scelto di non confrontarsi con le persone con disabilità, mandando avanti dei funzionari ad esporre decisioni già prese”.
(UNWEB) Perugia. 8 maggio nel mondo del volontariato significa una cosa importante: Giornata mondiale della Croce Rossa. La ricorrenza è fissata nel giorno della nascita di Henry Dunant considerato il fondatore dell’organizzazione. Fu proprio il filantropo ed umanista svizzero a fissare i principi etici su cui si fonda la preziosa azione della Croce Rossa: umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontariato, unità ed universalità.
L'assessore Ruggeri: «Uno spazio virtuale, aperto e dinamico dove condividere contenuti e iniziative. E nasce la lettura personalizzata in videochat»
Il consigliere regionale Donatella Porzi (Pd) chiede “misure straordinarie e scrupolose per detenuti, polizia penitenziaria e operatori”. Per Porzi è necessario “fare nostro l’invito del Papa di prestare attenzione nei confronti dei detenuti, anche in Umbria, in questo periodo di crisi socio sanitaria”.
I consiglieri regionali del Partito Democratico, Fabio Paparelli e Tommaso Bori intervengono sulle “criticità organizzative e sanitarie relative al comprensorio orvietano, e in particolare, al polo ospedaliero di Orvieto” che “continuano a destare preoccupazione anche in virtù dell’intensificarsi di accessi di persone sospettate di aver contratto il virus pandemico, in controtendenza con il quadro regionale”. I consiglieri dem chiedono quindi alla “presidente della Regione Tesei e all’assessore alla Sanità Coletto di “rassicurare in proposito la popolazione della zona e gli operatori sanitari, anche considerato che, al momento, non vi è ancora traccia di questi casi nelle comunicazioni ufficiali della Regione”.
(UNWEB) Terni. Alle 12 di stamattina il sindaco di Terni Leonardo Latini, indossando la fascia tricolore, ha ammainato le bandiere dell'Italia e di Terni sui pennoni posti davanti Palazzo Spada, lasciandole a mezz'asta e osservando un minuto di raccoglimento.
Il Perugia ritrova risultato e, almeno in parte, gioco. La Salernitana cade di misura in un Curi deserto, cosa che i biancorossi non sembrano aver patito più di tanto.
I consiglieri regionali del Partito democratico Tommaso Bori, Michele Bettarelli e Fabio Paparelli, dopo aver partecipato al presidio sindacale organizzato questa mattina di fronte agli stabilimenti, esprimono solidarietà e vicinanza ai lavoratori della Sangemini. Per Bori, Bettarelli e Paparelli è necessario “ribadire l’importanza e la centralità di questa vertenza nel panorama regionale e nazionale” e “la Regione deve richiamare la proprietà al rispetto degli accordi intercorsi nel 2018”.
(UNWEB) Todi. Nell’estrema attualità dell’opera di Omero, Luca Violini propone al teatro Comunale di Todi, venerdì 28 febbraio, alle 21, ILIADE – L’IRA, LA VENDETTA, LA PIETÀ, uno spettacolo in tre tempi sull’epopea di Achille.
A causa dell’emergenza Coronavirus, la Lega Umbria ha deciso di rinviare a data da destinarsi tutti gli appuntamenti pubblici di Matteo Salvini previsti oggi.
(UNWEB) Perugia, - “Leolandia, il nuovo parco divertimenti che sorgerà nel territorio di Narni, è finalmente ai nastri di partenza, grazie all’unità di intenti mostrata dalla proprietà, che ha lavorato costantemente ed instancabilmente al progetto, e da tutte le forze politiche e dalle istituzioni, permettendo che questa opportunità progettuale potesse essere finalmente nelle condizioni di partire per realizzare un nuovo elemento nello sviluppo integrato del nostro territorio”: lo afferma il consigliere regionale Eleonora Pace (FdI).