(UNWEB) – Perugia, - "Il monitoraggio condotto nei mesi di luglio e agosto 2025 sul sistema pilota di filtrazione installato a Tuoro, presso l'impianto di potabilizzazione delle acque provenienti dall'invaso di Montedoglio, ci dice che la strada è giusta: andiamo avanti cosicché una volta progettato, realizzato e installato il sistema di filtraggio, l'acqua potrà arrivare finalmente al Trasimeno". È quanto dichiara l'assessore regionale con delega ai Laghi, Simona Meloni, che comunica i risultati del lavoro svolto dall'Università degli Studi di Perugia in questi mesi.
"L'attività, articolata in più sessioni di campionamento - ricorda l'assessore - ha permesso di raccogliere dati preziosi per valutare l'efficacia del sistema di filtraggio e la qualità delle acque provenienti da Montedoglio. Le analisi - come emerge dal report che ci è stato consegnato lunedì ed elaborato dagli esperti e tecnici del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell'Università di Perugia - hanno evidenziato la buona capacità del sistema di filtraggio che è di mitigare gli effetti delle acque in ingresso al Trasimeno".
"Lavoriamo ogni giorno per portare acqua al Trasimeno impegnandoci allo stesso tempo per garantire la compatibilità tra i due sistemi idrici, per questo continueremo a monitorare costantemente le acque - continua l'assessore Simona Meloni -. I dati raccolti a Tuoro rappresentano una base scientifica solida per le prossime fasi che porteranno all'immissione dell'acqua di Montedoglio. In particolare per la progettazione e la realizzazione dell'impianto di filtrazione posizionato a Fosso Paganico (Castiglione del Lago). Per questo entro la fine di settembre avremo un altro incontro con il commissario straordinario Nicola Dell'Acqua con il quale definiremo il cronoprogramma dei prossimi interventi".