274083099 324145269747499 5318796125489790880 n(UNWEB) Perugia,   Dopo aver aumentato le tasse ai cittadini umbri per ripagare chi ha sostenuto la loro rielezione; dopo aver fatto raddoppiare in dieci mesi le liste di attesa, ed aver approfittato del Ferragosto per approvare una delibera che di fatto porta al massimo consentito per legge, i fondi pubblici da versare alla 'sanità privata', adesso tocca all'Ambiente.

Con la giunta di centrodestra eravamo ormai arrivati alla prossima realizzazione del termovalorizzatore regionale, come in tutti i paesi all'avanguardia del Nord Europa, e così come si farà nella Roma a guida Pd: a dimostrazione che non si tratta di scelte di partito, ma di scelte di buonsenso.

La Giunta Proietti all'insegna dell'immaginazione al potere, deve assecondare le follie ecologiste di una certa sinistra: ecco quindi un'altra delibera, adottata in pieno periodo ferragostano, che punterà tutto sulla tecnologia "Waste to Hydrogen" termine inglese per cercare di nascondere la polvere sotto il tappeto.

Una tecnologia embrionale che ad oggi, è un rischioso salto nel buio e che rischia di diventare un buco nell'acqua non avendo alcun riscontro scientifico sulla sua presunta efficacia, e non esistendo al momento cicli di rilievo che si chiudano con questo metodo.

E che, come se non bastasse, prevede tempi di realizzazione di almeno otto anni, durante i quali il sistema rifiuti dell'Umbria andrà al collasso definitivo, con emergenze ingestibili.

Si stimano costi di centinaia di milioni che inevitabilmente ricadranno sul già tartassato cittadino umbro. Impianti che avranno costi di gestione altissimi che – tanto per cambiare – peseranno sulle tasche di tutti gli umbri. L'ennesima scelta scellerata della sinistra alleata con l'estrema sinistra e i grillini: dopo soli dieci mesi, l'Umbria invece di volare in alto scivola sempre più verso il baratro.

Forza Italia Umbria rivendica con orgoglio di aver approvato nel 2023 con l' assessore Roberto Morroni, insieme agli alleati, la chiusura del ciclo regionale dei rifiuti con la realizzazione di un moderno termovalorizzatore: a conferma dell'affidabilità e della responsabilità.

Il nostro piano aveva ottenuto l' approvazione della Commissione Europea, a conferma della sua coerenza rispetto agli indirizzi in materia di gestione dei rifiuti. L'attuale maggioranza di sinistra ci riporta all'anno zero, verso una strada impervia e senza garanzie certe.

Tali improvvide scelte della Giunta Proietti lasciano intravedere tra l'altro una situazione che diverrà ben presto ingestibile sul fronte delle discariche.

Così, in una nota, Forza Italia Umbria