grifo1(UNWEB) Perugia. Prosegue il ciclo di eventi “Il Grifo a Perugia tra mito, storia e modernità”, promosso dall’ufficio di presidenza del Consiglio comunale e curato da Luana Cenciaioli.

L’obiettivo del progetto è raccontare la storia del Grifo, simbolo per eccellenza della città, dalle sue origini fino all’età moderna, attraverso numerose iniziative aperte a tutta la cittadinanza. Con mostre, visite guidate, itinerari urbani, convegni, attività ludico-ricreative il tema sarà esplorato offrendo un viaggio coinvolgente tra arte, archeologia, leggenda e identità civica.

I prossimi appuntamenti in calendario.

1)dal 24 al 26 luglio “I giorni del Grifo ai musei nazionali dell’Umbria”.

Il programma:

il 24 luglio due turni di visita, alle 16 ed alle 17.30, alla Galleria nazionale dell’Umbria;

il 25 luglio due turni di visita, alle 10 ed alle 17.30, al Museo Archeologico nazionale dell’Umbria;

il 26 luglio due turni di visita, alle 10 ed alle 17.30, presso la villa del Colle del Cardinale.

Le visite guidate saranno gratuite previo acquisto del biglietto d’ingresso ai musei a pagamento.

Prenotazioni obbligatorie, massimo 25 persone, scrivendo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto giorno, ora e luogo della visita.

2) il 26 luglio alle 21 “serata con il Grifo”, visite guidate alla scoperta dei Grifi nascosti tra strade e vicoli- itinerario guidato alla sede della Società del mutuo soccorso ed al museo laboratorio di tessitura a mano Giuditta Bronzetti a cura di Gran tour Perugia.

Prenotazioni al numero 3713116801. Ingresso gratuito numero massimo 25 persone.

 

grifo2

 

grifo3

 

grifo4