DSC 9306(UNWEB) Perugia.  Al via la Settimana della Custodia: oltre 100 interventi in città e nelle frazioni per custodire la bellezza di Perugia

Ha preso il via oggi, lunedì 15 settembre 2025, la prima edizione della Settimana della Custodia, promossa dal Comune di Perugia insieme alla Fondazione Cucinelli. Un grande progetto civico che vedrà protagonisti cittadini, associazioni, scuole, enti e istituti di alta formazione in oltre 100 interventi diffusi sul territorio comunale.

La giornata inaugurale si è aperta in piazza Birago, con l’avvio del cantiere di riqualificazione della fontana che tornerà a essere un luogo vitale per il quartiere, grazie alla rasatura della vasca, all’impermeabilizzazione dei faretti, alla sistemazione delle griglie di raccolta delle acque, alla sostituzione degli sportelli in ferro e alla collocazione di nuove fioriere all’interno delle sedute.

Le attività hanno interessato anche il cuore della città, con la pulizia delle scale del Duomo e la pulizia delle scale dell’edificio delle Poste in piazza Matteotti, in segno concreto di cura e restituzione alla bellezza degli spazi pubblici.

Alla cerimonia di avvio hanno preso parte la Sindaca Vittoria Ferdinandi, Carolina Cucinelli per la Fondazione Cucinelli e l’assessore allo sviluppo economico Andrea Stafisso, insieme ad altri membri della Giunta comunale.

Le dichiarazioni

Carolina Cucinelli

«Oggi comincia la Settimana della Custodia, un momento molto importante per la nostra città. Ci uniamo a quelle che sono le tante associazioni che già lavorano sul territorio per tenere Perugia pulita, bella e presentabile. Anche la Fondazione Cucinelli assiste la città in questo: abbiamo aperto oggi alcuni cantieri e siamo molto felici di questa possibilità».

Sindaca Vittoria Ferdinandi

«Una grande alleanza per la bellezza e la custodia dei nostri spazi e della nostra città. Non è un caso che oggi abbiamo scelto di cominciare da via Birago, un quartiere rinato grazie alla cura e al lavoro delle associazioni. È da qui che parte la Settimana della Custodia, con un intervento che restituirà la fontana, cuore vitale della piazza, alla sua bellezza.

La risposta corale della città dimostra il grande spirito civico che Perugia possiede e che dobbiamo saper mettere a sistema. Ringrazio l’assessore Andrea Stafisso per il lavoro di coordinamento, tutti gli uffici tecnici guidati dal dirigente Gabriele De Micheli, gli operai del cantiere comunale e il dirigente Fabio Campagnacci, le aree verdi e il Dirigente Vincenzo Tintori, lo staff della comunicazione coordinata dalla dott.ssa Simona Cortona e il Dirigente Emilio Buchicchio, lo staff di tutte le istituzioni coinvolte, dalla Fondazione Cucinelli fino agli istituti di alta formazione – Università degli Studi, Università per Stranieri e Accademia di Belle Arti – che hanno scelto di scendere in campo con il Comune. Solo attraverso i gesti di cura individuali possiamo restituire una città più bella e ordinata».

Assessore Andrea Stafisso

«Siamo molto soddisfatti: è stato un lavoro complesso ma condiviso, che testimonia la volontà e la consapevolezza di tutti nel prendersi cura degli spazi comuni. Oggi è il primo giorno e già i cantieri sono all’opera in città, con numerosi interventi programmati per tutta la settimana. Voglio ricordare in particolare l’iniziativa del carcere di Capanne, dove nei mesi scorsi CESF Scuola Edile insieme ad Ance Umbria hanno organizzato dei corsi di formazione su lavori edili e finiture e, avendo aderito alla Settimana della Custodia, le detenute nel carcere femminile sistemeranno parti e locali del carcere stesso.

La dichiarazione è della Building Manager della Filiale di Perugia, Carla Proietti

“Siamo lieti di sostenere questa iniziativa, che grazie a interventi semplici ma concreti, contribuisce alla valorizzazione della nostra città. Per quanto riguarda in particolare la scalinata del Palazzo di piazza Matteotti, uno dei simboli cittadini, crediamo che un ambiente curato e pulito possa fare la differenza nell’esperienza del servizio offerto, che resta il nostro obiettivo. L’iniziativa inoltre conferma il rapporto di collaborazione che Poste Italiane vanta con l’amministrazione comunale di Perugia”

TUTTI GLI INTERVENTI
Lunedi 15 settembre

ORE 9.30 COMUNE/CUCINELLI Piazza Birago –

Rasatura della vasca della fontana e impermeabilizzazione faretti, sistemazione griglie raccolta acqu, posizionamento di n. 6 vasi con fiori all’interno delle sedute, smontaggio dei faretti e successivo rimontaggio al termine dei lavori di impermeabilizzazione

Ore 10. COMUNE/CUCINELLI

Pulizia scale Duomo

Ore 10.30 COMUNE/CUCINELLI

Pulizia scale delle POSTE piazza Matteotti

ORE 9-12 dal 15 al 19 settembre

Filosofi.. amo aps in collaborazione con Lions club Perugia Maestà delle volte

Levigatura e verniciatura panchine parco S. Anna

Dal 15 al 17 settembre

C.S.R.E. “San Giuseppe” con Cooperativa Nuova dimensione

Pulizia delle aree verdi di Ponte Pattoli e Ponte Felcino

ORE 17 Associazione per Pretola aps

Riverniciatura CVA

Martedì 16 settembre

ORE 10 Ponte Pattoli

Pulitura area verde Hugo

ORE 11.30 – 13.30 COMUNE/CUCINELLI

Parco Zodiaco – San Sisto Via Liberati,

Ripristino fioriera ex fontana, rimozione pavimentazione camminamento smontaggio panchine esistenti e montaggio nuove panchine fornite dal Comune, messa a dimora di arbusti e fiori all’interno della fioriera, fornitura panchine, fornitura di nuovi cestini e svuotamento di quelli esistenti, smaltimento residui vegetali a cura di AFOR

COMUNE/CUCINELLI Parco Zodiaco – San Sisto AREA LUIGI DALLA PICCOLA

Sistemazione fontana mediante ripristino del rivestimento, tinteggiatura sostituzione coperchi impiantistica sistemazione a secco della pavimentazione in spazzolato, spazzatura aghi di pino, taglio siepi e sfalcio erba, svuotamento cestini e raccolta rifiuti

COMUNE/CUCINELLI LO ZODIACO DI SAN SISTO -AREA VERDE – E42 – San Sisto Via A. Liberati – zona ferrovia

Sostituzione griglie di raccolta acque meteoriche; ripristino pozzetti; riposizionamento di n. 2 panchine in legno;

ORE 11.30 I.C. Perugia 1 Scuole Colle Umberto

Riqualificazione orto della scuola in collaborazione con Legambiente , GESENU, Associazione LE RADICI

ORE 9.30 – 12.00 C.S.R.E. “San Giuseppe”con Cooperativa Nuova dimensione

Pulizia area verde Ponte Pattoli – Ponte Felcino

ORE 15.30 CONFAPI ore 15.30

Ponte San Giovanni pulizia e abbellimenti sede aziendale – pulizia parco Bellini

Mercoledì 17 settembre

ORE 8.30 – 11.30 Colle Umberto scuola primaria

Gli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria saranno coinvolti in attività di riqualificazione dell’orto scolastico, raccolta acqua piovana, costruzione con materiali riciclati e cura degli spazi verdi.

ORE 9.30 ACCADEMIA ABA

Pulizia aree verdi complesso San Francesco

ORE 10.00 APROL

Ripristino piante di olivo presenti (circa n°60) nell’oliveto comunale di Via G. Bambagioni. Verrà promosso l’oliveto come aula verde didattica facendone luogo formativo in occasione dei corsi di olivicoltura organizzati da Aprol Umbria e installando una targa illustrativa delle varietà presenti. Sarà presente il Dott. Ago Forestale Gabriele Mocio

ORE 10:30 COLDIRETTI MERCATO CONTADINO CAMPAGNA AMICA

via della Madonna Alta 112

Negli spazi antistanti al mercato si pianteranno olivi autoctoni e piante del territorio per creare uno spazio biodiverso e attivare progetti anche con le scuole del quartiere;

-Promozione riqualificazione delle aiuole in prossimità della sede con piantumazione autoctone e successivo piano di manutenzione delle stesse;

-Consegna attestati agli agricoltori umbri custodi del territorio che si sono contraddistinti per l’impegno attivo nella conservazione e valorizzazione della biodiversità, sia a livello di specie che di ecosistemi.

Mercato coperto PSG (via della scuola 90)

1. Realizzazione di strisce delimitanti i posti auto nel parcheggio antistante al mercato, migliorando la fruibilità e l’accessibilità del luogo non solo alla clientela ma anche ai condomini e ai cittadini tutti.

2. Promozione riqualificazione delle aiuole in prossimità della sede con piantumazione autoctone e successivo piano di manutenzione delle stesse. Questo per migliorare l’impatto estetico e visivo generale dell’area circostante in modo concreto, promuovendo un fissando una migliore immagine del mercato della sua area circostante.

3. Consegna attestati agli agricoltori umbri custodi del territorio che si sono contraddistinti per l’impegno attivo nella conservazione e valorizzazione della biodiversità, sia a livello di specie che di ecosistemi.

ORE 17-20 Motoclub Red Passion

Taglio dell’erba parco in via Petrarca

ORE 18:00 Elce Viva

Allestimento piante e fiori negli esercizi commerciali di via Annibale Vecchi

Inaugurazione via Vecchi 80 a-b angolo via Calindri

Giovedì 18 settembre

ORE 9- 10 COMUNE/CUCINELLI

Castel del Piano, via Pirandello e via Flavia

Fornitura e montaggio nuovo canestro basket su tabellone esistente, sistemazione pavimentazione intorno alla fontanella, pulizia graffiti da attrezzature ludiche e impregnante sulle stesse e sulle panchine in legno, verniciatura di n. 2 panchine in ferro, ripristino cordoli in cemento sui camminamenti, sfalcio erba e pulizia pista polivalente, taglio polloni svuotamento cestini raccolta rifiuti e smaltimento residui vegetali, eliminazione cavi

ORE 10.15 – 11.30 COMUNE/CUCINELLI

AREA VERDE VIA DEL LAVORO

Rimozione e smaltimento cordoli ex pallaio e sistemazione area rimozione panchina in ferro, montaggio nuova panchina fornita da AFOR, ripristino paletti e recinzione perimetrale, taglio siepi laterali, taglio rami bassi all’interno ex pallaio, fornitura panchina, taglio rami pericolanti sui pini, sfalcio dell’erba su tutta l’area verde all’interno dei palazzi, svuotamento cestini, raccolta rifiuti e smaltimento residui vegetali, messa in sicurezza ex pubblica illuminazione, rimozione cordoli

ORE 10.30 Grafox

Ripristino decoro zona cupa area verde e parco CUPA

ORE 10-13 UNISTRA Parco Santa Margherita

Miglioramento decoro parco

ORE 17-20 Motoclub Red Passion

Tinteggiatura sede comunale in via Petrarca

ORE 10 Scuola Primaria Senza Zaino “A. Bonucci” di Ponte Felcino

Raccolta rifiuti e installazione fioriere a cura degli alunni della scuola suddivisi in gruppi di lavori insieme ad insegnanti, volontari di Legambiente, genitori e nonni. I rifiuti raccolti verranno smaltiti in collaborazione con Gesenu.

ORE 14.00 Officine Gallettti

Ponte Valleceppi restauro monumento ai caduti e ripulitura della area verde

Venerdi 19 settembre

ORE 8.30 Proloco Pian del Chiascio – Pianello

Ritinteggiatura delle panchine e del pozzo situate in Piazza Piediluco – Pianello

ORE 9.30 Giardini Sant’Ercolano 9.30

Cura delle aiuole a cura dei Giardini Maestri, centro di formazione professionale

ORE 9:00 UNIPG AGRARIA Chiostro San Pietro

Pulizia e riordino delle aree esterne e interne del complesso monumentale monastico di San Pietro sede del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientale e Centro di Ateneo per i Musei Scientifici) della Università degli Studi di Perugia (nonché della Fondazione per l’Istruzione Agraria Perugia.

L’intervento di pulizia e riordino riguarderà il parcheggio riservato, i tre chiostri e l’orto medievale con particolare attenzione al ripristino del decoro dei luoghi.

Il referente iniziativa e’ il prof Roberto Rettori direttore del Centro di Ateneo per i Musei Scientifici nonché delegato per il Magnifico Rettore per il Settore Orientamento, Tutorato e Divulgazione Scientifica

ORE 9-12 del 19 e 20 settembre

VIVERE MONTELUCE in collaborazione con Polisportiva monteluce e ASD Viva

Attività principali:

• Apertura e Ascolto

“Ascoltare il Quartiere” Inaugurazione ufficiale della settimana; Tavola rotonda con cittadini, amministrazione e associazioni; possibilità di installazione di una “Bacheca dei Desideri del Quartiere”

• Educazione e Custodia

“Prendersi Cura Imparando” Educazione alla cittadinanza attiva e all’ecologia urbana; eventuali laboratori intergenerazionali

• Verde e Spazi Pubblici

Rigeneriamo il Verde” Pulizia e manutenzione di aree verdi trascurate e pulizia targhette P.zza Monteluce, piantumazione partecipata di fiori e/o alberi

• Arte e Cultura: ”Coloriamo il Quartiere” Pulizia ed eventuale tinteggiatura alcune parti esterne palestra S. Erminio;

• Comunità e Festa: “Custodire è Fare Insieme”

• Cena di quartiere:Futuro e Impegno

“Il Quartiere Domani”, assemblea di chiusura e presentazione dei risultati della settimana;

ORE 10.30 UNIPG Parcheggio via Pascoli –

Interventi di pulizia e miglioramento del parcheggio di via Pascoli, con particolare attenzione al decoro e all’eliminazione dei graffiti.

ORE 11.00 COMUNE/ CUCINELLI

Via del Cortone pulitura del muro dai graffiti

ORE 16.30 associazione Il Profumo dei Tigli, giardino superiore del Parco della Pescaia lungo via XX Settembre

Si procederà all’abbellimento del giardino superiore del Parco della Pescaia, lungo via XX Settembre.

ORE 17 AIGU quartiere San Sisto via Bellini

Pulizia del parco con stand informativi sul progetto di piantumazione e breve intervento musicale per raccolta fondi.

CONSORZIO ITACA SOC. COOP.

Sede della cooperativa in Strada Santa Lucia, 8 Perugia

L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare e rendere più accogliente lo spazio esterno all’ingresso della sede della cooperativa, attraverso attività semplici, concrete e realizzabili da tutti i membri della “”ciurma”” di ITACA. Il progetto si ispira allo spirito giocoso dei pirati, ma riflette al tempo stesso la responsabilità condivisa e l’impegno verso la cura del territorio e del bene comune.

Le attività previste:

– Sistemazione del suolo esterno con breccino per creare un accesso ordinato e gradevole.

– Messa a dimora di piantine ed erbe aromatiche, per aggiungere colore, profumo e un tocco di natura.

– Miglioramento della rampa di ingresso, così da favorire l’accessibilità a tutti.

– Tinteggiatura della facciata dell’ingresso, per donare nuova vita e freschezza allo spazio.

Il progetto intende coinvolgere i membri della cooperativa in un’azione collettiva, dove ogni “pirata” contribuisce con piccoli gesti a costruire un grande risultato: trasformare l’ingresso della sede in un vero e proprio “porto sicuro”, bello, inclusivo e accogliente.”

Sabato 20 settembre

ORE 9:00 Anima Perugia

Parco Guelpa cura e manutenzione area verde

ORE 9 Polisportiva Aree Verdi di Ponte Rio

Pulizia e taglio erba

ORE 9:3O LEGAMBIENTE

piazza Birago

ORE 9:30 Circolo Arci Pianello

Verniciatura collettiva all’Area Verde di Pianello in via del Chiascio 22/24

ORE 10 Scuola Primaria Cenerete

Riqualificazione giardino scuola primaria a cura del Comitato Tezio Partecipa, Scuola Trancanelli Cenerente, Parrocchia di Cenerente, Associazioni del territorio, Gesenu

ORE 11 Carcere CAPANNE

CESF Scuola Edile – Ance Umbria

Interventi edili e di ripulitura da parte delle detenute del carcere su aree interne

ORE 15.00 Piedibus a Monteluce

Manutenzione collettiva “itinerante” presso gli “Angoli delle Farfalle”

A cura del Piedibus

ORE 15.00 Pro Pila, area verde chiesa di Pila, angolo tra Via del Moggio e Via A. Andrei

Pulizia e ripristino, casetta dei libri, ripristino campo da bocce

ORE 15.30 Area Verde Sant’Egidio

A.P.S. – A.S.D. Sant’Egidio e Ordine Francescano Secolare di Farneto

Giochi e piantumazione albero

ORE 16:30 Centro Socio Culturale Montegrillo – Sede via E. De Nicola 15

Casetta dei libri da inaugurare. Sin da subito sarà possibile “liberare un libro”.

Associazione parco tevere 2

Ponte Valleceppi – Parco dell’Avvenire

Montaggio panchina

Associazione Turistica APS Proloco Pietro Vannucci – FONTIGNANO

sistemazione della palizzata di sicurezza presso l’area verde;

– pulizia e manutenzione dei giochi per bambini area verde;

– sistemazione del verde con taglio erba e piante infestanti area verde e aree locali di uso soci proloco;

– abbellimento chiesa dell’Annunziata, tomba del Perugino.

Consorzio Auriga, Associazione Ferro di Cavallo, Centro Socio Culturale di Ferro di Cavallo, Parrocchia San Giovanni Battista Ferro di Cavallo, IC Perugia 8.

La proposta che verrà realizzata tra 19 e 20 settembre 2025, prevede la realizzazione di laboratori, giochi e attività all’interno del Parco di Ferro di Cavallo. I laboratori punteranno a sviluppare percorsi di cura del parco nonché di valorizzazione degli spazi sociali della comunità di quartiere. Verranno da un lato sviluppate attività educative, dall’altro piccole azioni simboliche di cura dello spazio indicato. La proposta vede il coinvolgimento della rete di associazioni/realtà sociali del quartiere, nonché degli istituti scolastici presenti nel territorio.

ORE 20:00 Polisportiva Aree Verdi di Ponte Rio

cena sociale

Domenica 21 settembre

ORE 9.00 Bosco di Collestrada

Pulizia e valorizzazione del Bosco di Collestrada

Iniziativa per la pulizia, manutenzione e riapertura del sentiero facilitato della Pianaccia, con ricognizione della segnaletica e un percorso guidato storico-ambientale

(Associazione Anima Perugia, Associazione Colle della Strada APS, RandAgiamo, Legambiente, Forabosco)

ORE 9.00 Pro PIla Viale dei Tigli, ubicato nella frazione di Pila (PG)

Pulizia e raccolta rifiuti

ORE 11.00 SANTA LUCIA

via Duranti 51

Associazione qua lo zoccolo, Proloco s. Lucia, Parrocchia S. Lucia, scuola Primaria S.Lucia, Direzione Didattica de Il Circolo

1- Percorsi strutturati con educatori esperti e cani appositamente addestrati che accompagneranno gli alunni della Scuola primaria di Santa Lucia in un intervento di Pet therapy

2- Sfalcio e pulizia Percorso Piedibus scolastico con sistemazione del tratto pedonale che collega via del Cashmere e la Scuola primaria di Santa Lucia

3- Pulizia e restyling Parco di Santa Lucia

4-Percorso via Sonnino/Parco di Santa Lucia con Sfalcio Pulizia Restyling e sistemazione segnaletica

5- Percorso via della Moda/Area Residence con con Sfalcio Pulizia Restyling e sistemazione segnaletica

6- Percorso strada Santa Lucia/Oliveto attraverso l’area verde di via della Pervinca con con Sfalcio Pulizia Restyling e sistemazione segnaletica

ORE 16:00 Elce Viva – Parco rimbocchi area sud (via della Sorgenti)

Passeggiata, laboratori bambini, salute nel verde

GBM SOC. COOP.VA

Sostituzione panchine parco chico mendez e percorso verde