(ASI) Perugia– Venerdì 25 settembre, alle ore 9 a Villa Umbra, si svolgerà una giornata formativa dal titolo “Il sistema di gestione documentale delle Pubblica amministrazione: scadenze, adempimenti, responsabilità”, organizzata dalla Scuola Umbra di Amministrazione pubblica, per fare in modo che tutti gli Enti arrivino preparati ed evitino sanzioni e irregolarità.

PeaceDay(ASI) Perugia- "La Giornata internazionale della Pace indetta dalle Nazioni Unite per il 21 settembre è una occasione preziosa per riaffermare i valori della pace e della nonviolenza che sono costitutivi dell'identità della nostra regione". Lo scrive, in una lettera indirizzata al Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e i Diritti Umani, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.

(ASI) Perugia – Fare il punto sui risultati raggiunti nel mondo della formazione in Umbria e sui nuovi obiettivi da raggiungere, anche alla luce di alcune modifiche apportate alla gestione del programma Garanzia Giovani: con questa finalità, il vicepresidente della Regione Umbria, con delega al lavoro e alla formazione, Fabio Paparelli, ha chiamato a raccolta i rappresentanti delle associazioni di categoria, del mondo della formazione e delle province.

progetto in vitro(ASI) Perugia– Favorire una maggiore conoscenza degli strumenti per la raccolta di fondi per gli istituti culturali, in particolare per le biblioteche e offrire la possibilità di una sperimentazione concreta di attività di raccolta fondi rivolta alle comunità locali. È questo l'obiettivo del corso per bibliotecari e amministratori locali che si terrà martedì 29 e mercoledì 30 settembre a Terni, alla biblioteca "Bct" sul "fundraising" (raccolta di fondi) e sul cosiddetto "Art bonus", lo strumento (introdotto dal decreto legge 83/2014, convertito dalla legge 29 luglio 2014, n. 106) che prevede un sistema di incentivi fiscali per chi fa donazioni a sostegno dell'arte e in generale dei beni culturali pubblici.

perugia provincia 400x300(ASI) - “Lunedì 28 settembre la Giunta regionale approverà tutto il “pacchetto” province, come da impegni presi con il protocollo d’intesa stipulato con le amministrazioni interessate, le organizzazioni sindacali, Anci ed Upi”. La presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e l’assessore alle riforme Antonio Bartolini, in maniera molto netta, annunciano che la Regione manterrà tutti gli impegni presi e nei tempi previsti sulla riforma delle province, sul trasferimento del personale e del patrimonio, così come individuato in sede di intesa.

Marini(ASI) Perugia– La Conferenza delle Regioni, nell’ambito della ridefinizione delle proprie competenze, ha attribuito alla Regione Umbria la titolarità della Commissione Affari europei e internazionali che comprende le materie, oltre che degli affari europei e internazionali, relative ai rapporti internazionali e con l’Unione europea delle Regioni, fondi europei, fondo sviluppo e coesione, aiuti di Stato, Regioni marittime e del Mediterraneo, cooperazione con i paesi in via di sviluppo, promozione all’estero.

inaugurazione lisciano niccone 1(ASI)- Sono stati inaugurati questa mattina, giovedì 17 settembre, a Lisciano Niccone, i lavori di messa in sicurezza della strada 416, realizzati con fondi regionali. L’inaugurazione del nuovo tratto è avvenuta con una cerimonia alla presenza della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, del sindaco, Gianluca Moscioni, e dell’onorevole Giampiero Giulietti. Con questo intervento, oltre a garantire maggiore sicurezza, si potrà tornare a utilizzare il collegamento tra il centro storico del Comune con la periferia nord, fino al confine con il Comune di Mercatale di Cortona.

(ASI) Perugia - “Coerentemente con l’azione portata avanti fino ad oggi, vogliamo continuare a sostenere le ragioni dei comuni ricorrenti nei giudizi difronte al Tar Umbria e per questo motivo abbiamo deciso di intervenire anche con i nostri legali per dare maggior forza ai ricorsi presentati contro il Piano di riorganizzazione presentato da Poste Italiane che prevede la chiusura di diversi uffici postali nella nostra Regione”.

VillaUmbra1(ASI) Perugia– Nell’ambito del “Corso di formazione manageriale per Direttori di Struttura complessa”, organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, si svolgerà domani venerdì 18 settembre, alle ore 9,30, nella sede della Scuola di Villa Umbra, una giornata programmata in collaborazione con Cergas e SDA Bocconi, per presentare e discutere i principali trend evolutivi del sistema sanitario nazionale che emergono dal Rapporto dell’Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema sanitario Italiano per l’anno 2014.

protocollo calabroni 5 (ASI) Perugia– Le punture di calabroni e vespe rappresentano un problema di sanità pubblica per cui è necessario assicurare ogni tipo di intervento teso ad evitare, o ridurre al minimo, i rischi per la salute delle persone e dei lavoratori: con la finalità di tutelare la popolazione da queste dannose situazioni nel pomeriggio di oggi nella sede della Prefettura di Perugia è stata siglato una convenzione tra Regione Umbria, Prefettura di Perugia e Comando regionale dei Vigili del Fuoco.

(ASI) “Come farà la Regione Umbria a rendicontare circa 100milioni del Piano di Sviluppo Rurale della programmazione 2007 – 2013 in appena tre mesi? L’assessorato competente, rinnovato alle scorse elezioni, dunque in piena continuità amministrativa, ha avuto a disposizione un intero settennio più l’ultimo trimestre per predisporre un adeguato impiego delle risorse comunitarie della precedente programmazione. Ora, i tempi sono strettissimi e si deve correre. Un ritardo sconcertante”.

Inaugurazione Nuova Alba 5(ASI) Perugia – Un antico casolare umbro, immerso nella dolce collina umbra, tra uliveti e vigneti. Un luogo capace di trasmettere serenità. E lo hanno chiamato “Nuova alba”, perché vorrebbero che chi lo occuperà possa trovare lì l’occasione per ritrovare se stesso. È la nuova struttura residenziale per pazienti psichiatrici, inaugurata ad Agello, nel territorio comunale di Magione. Un luogo che avrebbe certamente affascinato Franco Basaglia, lo psichiatra noto per la legge che porta il suo nome e che sancì nel 1978, dopo anni di battaglie politiche e culturali, la chiusura degli “odiosi manicomi”, perché era convinto che soprattutto il luogo del “ricovero” di un paziente era fondamentale nel percorso terapeutico per vincere la malattia psichiatrica.

incontro Fiab(ASI) Perugia. Sullo sviluppo della mobilità sostenibile attraverso l’uso della bicicletta c’è il massimo impegno della Regione Umbria. Lo ha ribadito l’assessore alle Infrastrutture, Giuseppe Chianella, nell’incontro svolto nella sede regionale di Piazza Partigiani con il presidente Angelo Velatta e la dottoressa Celani del Coordinamento regionale della Federazione italiana degli amici della bicicletta (Fiab).

(ASI) Perugia - Stretta finale della Giunta Regionale sulla costituzione dell’Autorità Umbra per la gestione dei rifiuti e del ciclo idrico (Auri). Su proposta dell’assessore alle riforme Antonio Bartolini infatti, la Giunta ha approvato nella seduta odierna, una delibera che fissa termini molto precisi per la costituzione dell’Auri e la conseguente soppressione dei quattro Ati che fino ad oggi si sono occupati di queste materie.

ipab2(ASI) Perugia – “La legge regionale di riordino delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficienza offre delle grandi opportunità al settore che potranno studiare dei percorsi di trasformazione ad hoc per ogni struttura in modo da valorizzare le singole realtà”: lo ha affermato stamani l’assessore regionale alla coesione sociale, Luca Barberini, intervenendo al seminario dal titolo “Ipab: percorso di riordino e trasformazione avviato dalla Regione Umbria secondo la legge regionale n. 25 del 28 novembre 2014”, che si è tenuto nella sede della Scuola di pubblica amministrazione di Villa Umbra.

(ASI) “Nel più assordante silenzio dei Superiori Uffici Regionali e Dipartimentali, il personale della Polizia Penitenziaria di Terni e Spoleto, continua ad essere oggetto di violenze da parte dei detenuti. Quasi ogni giorno, ci sono aggressioni ai danni degli agenti nelle carceri umbre. Una situazione non più tollerabile, rispetto alla quale il governo deve prendere provvedimenti immediati”.

paparelli expo 2(ASI) Perugia - Condividere con il pubblico e gli espositori di Expo buone pratiche nella riduzione dell’impatto ambientale che accomunano grandi eventi come il Festival di Hay, Eurochocolate di Perugia, il Salone del Gusto, le politiche green del Brasile e il progetto sulla sostenibilità ambientale della stessa Expo: questo l’obiettivo dell’iniziativa che si è tenuta alla Cascina Triulza di Expo a Milano su iniziativa dei principali partner del progetto Zen, Zero Impact Cultural Heritage Event Network, che ha messo insieme gli impegni green di dodici organizzazioni europee, dall’Italia alla Lettonia, dalla Romania alla Spagna, dall’Olanda alla Slovenia, attraverso i rappresentanti di enti locali, istituzioni accademiche, manifestazioni e agenzie pubbliche. Tra i principali promotori dell’iniziativa c’erano la Regione Umbria e Sviluppumbria.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 Totem plasma definitivo con loghi