1000107380Chiesa di San Francesco piena per l'evento clou' della 15esima edizione

Da oggi a lunedì ancora grande musica Fra le piazze e i palazzi del centro storico

(UNWEB) NARNI –   – Una parata di talenti di livello internazionale ha lasciato il segno al Gran Gala di Luci della Ribalta ieri sera a Narni nell'affascinante cornice della medievale chiesa di San Francesco in pieno centro storico gremita in ogni ordinediposti. L'associazione Mozart Italia Terni ha regalato al pubblico un concerto di altissima qualità che per due ore ha fatto volteggiare note e strumenti con un'intensita' che solo grandi interpreti potevano garantire. Elia ed Aron Chiesa, Martina Santarone, Salvatore Vella, Alessandro Viale e tutti gli altri hanno strappato applausi a scena aperta in un'esposizione di grande fascino, di morbida soavità e di calore e qualità musicale di assiluto livello. Davanti al folto pubblico si sono esibiti: Aron Chiesa al clarinetto, Elia Chiesa al violino, Martina Santarone alla viola, Salvatore Vella al flauto, Valentina Ciardelli al contrabbasso, Alessandro Viale anche come direttore d'orchestra, Michelangelo Carbonara e Alvaro Siculiana al pianoforte. E ancora il Trio Liszt, il Quartetto Werther e il concerto di solisti e orchestra dell'International Festival Luci della Ribalta che ha chiuso il concerto.
Il Gran Gala insomma non ha tradito le attese ed anzi ha ribadito, se ce ne fosse bisogno, che Luci della Ribalta, giunto alla sua 15esima edizione, con la collaborazione del Comune di Narni e il sostegno della Fondazione Carit, appartiene ormai all'Olimpico degli eventi di maggiore importanza che si svolgono in città durante l'anno. A confermarlo anche la parole del Sindaco Lorenzo Lucarelli che poco prima dell'inizio del concerto rivolto alla direttrice artistica Anais Lee, anche Presidente dell'associazione Mozart Italia Terni, ha elogiato il festival ed ha garantito ogni sforzo per dargli continuità. "Questa amministrazione - ha detto Lucarelli - continuerà a lavorare per consolidare e far crescere Luci della Ribalta perché questo festival porta a Narni musica e cultura". Un messaggio chiaro del Sindaco condiviso dagli assessori presenti in sala, Alessia Quondam, vice sindaco, Giovanni Rubini e Marco Mercuri.
Luci della Ribalta prosegue fino a lunedì 25 agosto. Oggi pomeriggio, 23 agosto, alle 18.00 alla Corte di Palazzo del Podestà il concerto "La passione è nell'aria" fantasia di flautisti in concerto, dirige il maestro Salvatore Vella. Alle 21,30 invece in Piazza dei Priori e nell'attigua Loggia "Happy wine and music" con la partecipazione straordinaria di Martina Russo (alla marimba) e Andrea Millace (al vibrafono). La serata vivrà su happening musicali e performance no stop con gli artisti del Festival ed offrirà degustazioni di pregiati vini della Tenuta Cavalier Mazzocchi 1919.
Domenica via ai concerti a Mezzogiorno con "Variazioni d'Estate" nella Corte di Palazzo del Podestà a cura del maestro Jacqueline Ross. Alle 17,30, sempre nella stessa location, "Note e stelle alla Ribalta" , concerto di musica da camera e solisti a cura dei maestri Marco Fiorentini e Laura Pietrocini.
Alle 21,30, sempre a Palazzo del Podestà, "Festa musicale, tra brindisi e note in libertà" con un concerto di musica da camera tenuto da Jacqueline Ross al violino, Valentina Ciardelli al contrabbasso, Alessandro Viale, Alvaro Siculiana, Michelangelo Carbonara al pianoforte e dal Trio Listz.
La 15esima edizione chiude lunedì 25 agosto con un doppio appuntamento. Alle 18,30 nella Corte di Palazzo del Podestà "Vibrazioni e Variazioni d'Estate, sulle corde dei contrabbassi" a cura del maestro Valentina Ciardelli. Alle 21,30 al teatro comunale Giuseppe Manini "Sulle ali del Canto", arie da celebri opere liriche a cura del maestro Alessandro Luciano.